
Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione a PLAY, la fiera ludica più grande d'Italia!
Sabato 2 e domenica 3 aprile siete tutti invitati a Modena, per visitare la fiera e soprattutto per partecipare alle numerose iniziative di PLAY LARP, eventi giocati in varie location in giro per la città, messe a disposizione dal Comune. Saremo presenti con "La tempesta", un breve larp in ambientazione Game of Thrones che sarà una sorta di prequel di Dracarys; e inoltre collaboreremo alla realizzazione di "1000 stars and no home", un larp fantascientifico in inglese di Regitze Illum e Malik Hyltoft, giocato per la prima volta in Italia.
Sabato 2 e domenica 3 aprile siete tutti invitati a Modena, per visitare la fiera e soprattutto per partecipare alle numerose iniziative di PLAY LARP, eventi giocati in varie location in giro per la città, messe a disposizione dal Comune. Saremo presenti con "La tempesta", un breve larp in ambientazione Game of Thrones che sarà una sorta di prequel di Dracarys; e inoltre collaboreremo alla realizzazione di "1000 stars and no home", un larp fantascientifico in inglese di Regitze Illum e Malik Hyltoft, giocato per la prima volta in Italia.
La tempesta
Domenica 3 aprile, in 2 repliche identiche (replica 1: h12-h17; replica2: h15:30-h20:30) si terrà “La tempesta”. I giocatori avranno l’opportunità di interpretare i membri di tre casate nobiliari di Westeros, costretti sotto lo stesso tetto da una terribile tempesta; ma le antiche rivalità minacciano di riesplodere in qualsiasi momento… specie quando un delitto inspiegabile mette a durissima prova il fragile equilibrio che si è creato!
La tempesta sarà una sorta di "prequel" per il nostro evento Dracarys, ma è aperto a tutti ed adatto sia a chi non ha mai giocato, sia a larper di vecchia data. Forniremo tutte le informazioni per partecipare e, per chi ne ha bisogno, la possibilità di noleggiare il costume.
La tempesta sarà una sorta di "prequel" per il nostro evento Dracarys, ma è aperto a tutti ed adatto sia a chi non ha mai giocato, sia a larper di vecchia data. Forniremo tutte le informazioni per partecipare e, per chi ne ha bisogno, la possibilità di noleggiare il costume.
Introduzione "In gioco"
Nubi scure all’orizzonte, gonfie di pioggia e di presagi, minacciavano di esplodere in tempesta, l’orizzonte si scuriva sempre più, lampi e tuoni avevano cominciato a colpire con violenza e anche gli animi dei presenti si facevano mano a mano più ansiosi e pesanti.
Black Haven, la tenuta dei Dondarrion, sembrava essere l’unico riparo possibile dalla tempesta furiosa che stava per dare spettacolo di furia selvaggia e terrore spazzando senza pietà campagne e villaggi. Sia verso nord che verso sud non si vedeva che un buio manifestarsi delle peggiori forze della natura, alle quali i Sette Dei stessi avrebbero potuto inchinarsi.
Il tempo sembrava rispecchiare a pieno i pensieri dei Tyrell e dei Martell, costretti per colpa del fato a chiedere ospitalità sotto lo stesso tetto, nonostante antichi dissapori.
Le due delegazioni rispettosamente omaggiarono i Lord di Black Haven che li avevano accolti, sicuri in cuor loro che questo avrebbe sicuramente portato a conseguenze, ma allo stesso tempo non potevano certo accettare di condividere il pane con la casata rivale, di alloggiare nelle stesse sale o di incontrarsi persino.
In seguito al noto tradimento di Lord Beric Dondarrion, alla macchia da mesi, la casata di Black Haven doveva prestare particolare attenzione agli equilibri politici del Westeros e, soprattutto, a non inimicarsi le due case più potenti del Sud. Fu così che le irragionevoli richieste di Tyrell e Martell furono accolte, concedendo ad entrambe l’ospitalità richiesta, alle condizioni richieste.
La tempesta aveva costretto tutti sotto sotto lo stesso tetto, ma davvero la visita dei due gruppi di nobili è stata un puro caso? La difficile posizione dei Dondarrion, padroni di casa e ospiti controvoglia dei capricciosi nobili stranieri, potrebbe nascondere opportunità e vantaggi tra le ombre di quel sembra un incoveniente? E inoltre, cosa nascondono i Tyrell? Quali sono gli scopi segreti dei Martell? E quali le intenzioni degli abitanti di Black Haven?
“Difficile credere che si tratti solo di una sfortunata coincidenza. Quali saranno gli equilibri in gioco?” Così ragionava Lord Manfred Dondarrion, balivo di Black Haven, incapace di dormire nonostante l’alba fosse ormai giunta dietro la coltre di nubi cariche di pioggia.
Nel frattempo un grido irruppe nell’oscurità…
Black Haven, la tenuta dei Dondarrion, sembrava essere l’unico riparo possibile dalla tempesta furiosa che stava per dare spettacolo di furia selvaggia e terrore spazzando senza pietà campagne e villaggi. Sia verso nord che verso sud non si vedeva che un buio manifestarsi delle peggiori forze della natura, alle quali i Sette Dei stessi avrebbero potuto inchinarsi.
Il tempo sembrava rispecchiare a pieno i pensieri dei Tyrell e dei Martell, costretti per colpa del fato a chiedere ospitalità sotto lo stesso tetto, nonostante antichi dissapori.
Le due delegazioni rispettosamente omaggiarono i Lord di Black Haven che li avevano accolti, sicuri in cuor loro che questo avrebbe sicuramente portato a conseguenze, ma allo stesso tempo non potevano certo accettare di condividere il pane con la casata rivale, di alloggiare nelle stesse sale o di incontrarsi persino.
In seguito al noto tradimento di Lord Beric Dondarrion, alla macchia da mesi, la casata di Black Haven doveva prestare particolare attenzione agli equilibri politici del Westeros e, soprattutto, a non inimicarsi le due case più potenti del Sud. Fu così che le irragionevoli richieste di Tyrell e Martell furono accolte, concedendo ad entrambe l’ospitalità richiesta, alle condizioni richieste.
La tempesta aveva costretto tutti sotto sotto lo stesso tetto, ma davvero la visita dei due gruppi di nobili è stata un puro caso? La difficile posizione dei Dondarrion, padroni di casa e ospiti controvoglia dei capricciosi nobili stranieri, potrebbe nascondere opportunità e vantaggi tra le ombre di quel sembra un incoveniente? E inoltre, cosa nascondono i Tyrell? Quali sono gli scopi segreti dei Martell? E quali le intenzioni degli abitanti di Black Haven?
“Difficile credere che si tratti solo di una sfortunata coincidenza. Quali saranno gli equilibri in gioco?” Così ragionava Lord Manfred Dondarrion, balivo di Black Haven, incapace di dormire nonostante l’alba fosse ormai giunta dietro la coltre di nubi cariche di pioggia.
Nel frattempo un grido irruppe nell’oscurità…
Dove giochiamo: il Palazzo Comunale di Modena
Avremo il privilegio di essere ospitati dalle bellissime Sale Storiche del Palazzo Comunale di Modena. Si tratta di diverse sale comunicanti, magnificamente affrescate e ricchi di arredi d'epoca.
Visto il particolare pregio della zona di gioco, raccomandiamo a tutti il massimo rispetto e cautela: non sporcate, non rompete niente e soprattutto non date fuoco al Comune!
Durante l'evento, all'interno delle Sale Storiche, non sarà permesso portare cibo o bevande, torce, candele o qualsiasi altra cosa che possa rischiare di rovinare gli ambienti.
Visto il particolare pregio della zona di gioco, raccomandiamo a tutti il massimo rispetto e cautela: non sporcate, non rompete niente e soprattutto non date fuoco al Comune!
Durante l'evento, all'interno delle Sale Storiche, non sarà permesso portare cibo o bevande, torce, candele o qualsiasi altra cosa che possa rischiare di rovinare gli ambienti.
Personaggi: Martell, Tyrell, Dondarrion
Trovi tutti i dettagli sui 20 personaggi de La tempesta su questa pagina!
Qui puoi leggere la descrizione generale delle tre casate nobiliari in cui sono divisi i personaggi:
· Nobile Casa Martell
· Nobile Casa Tyrell
· Nobile Casa Dondarrion: leggi su ghiaccioefuoco.com; oppure la descrizione della Fratellanza Senza Vessilli oppure dei Costruttori di Summerhall, due gruppi di gioco di Dracarys che hanno a che fare con questa casata minore.
Qui puoi leggere la descrizione generale delle tre casate nobiliari in cui sono divisi i personaggi:
· Nobile Casa Martell
· Nobile Casa Tyrell
· Nobile Casa Dondarrion: leggi su ghiaccioefuoco.com; oppure la descrizione della Fratellanza Senza Vessilli oppure dei Costruttori di Summerhall, due gruppi di gioco di Dracarys che hanno a che fare con questa casata minore.
Vedi lista personaggi
Orari e appuntamenti
La tempesta sarà replicato due volte per permettere a più persone di partecipare. Per la prima replica, il ritrovo è alle ore 12:00 per preparativi e spiegazioni; il gioco finirà entro le 17:00. La seconda replica prevede il ritrovo alle 15:30 e finisce entro le 20:30. Raccomandiamo puntualità!
Entrambe le repliche includono uno spuntino offerto ai partecipanti.
Il luogo di ritrovo è il Palazzo Comunale di Modena, in Piazza Grande (in pieno centro; è una zona pedonale). Vedi Google Maps.
Entrambe le repliche includono uno spuntino offerto ai partecipanti.
Il luogo di ritrovo è il Palazzo Comunale di Modena, in Piazza Grande (in pieno centro; è una zona pedonale). Vedi Google Maps.
Evento su Facebook
Segui il nostro evento Facebook per informazioni e aggiornamenti!
Iscriviti!
Per ciascuna replica, sono disponibili solo 20 posti; di cui 15 possono essere prenotati fin d'ora compilando il modulo che segue; gli ultimi 5 li teniamo da parte per assegnarli direttamente in loco, a visitatori di PLAY o modenesi interessati al larp.
L'evento, a scopo promozionale, ha una quota simbolica di 5€, a titolo di copertura parziale delle spese.
Per giocare è necessario un costume medievale-fantasy ma, se non ce l'hai, lo potrai affittare da noi versando altri 5€.
L'evento, a scopo promozionale, ha una quota simbolica di 5€, a titolo di copertura parziale delle spese.
Per giocare è necessario un costume medievale-fantasy ma, se non ce l'hai, lo potrai affittare da noi versando altri 5€.